GREEN LOGISTIC C’e’...E INFORMA

A PADOVA IL GIORNO 8 APRILE “INTERPORTI AL CENTRO” 

Finalmente e di nuovo in presenza, Interporto Padova e UIR promuovono un incontro sul tema dell’intermodalità in Italia e sul suo ruolo per la mobilità sostenibile. Sarà presentato uno studio di Nomisma Energia che analizza il contributo degli Interporti Italiani alla transizione energetica 

UIR – Unione Interporti Riuniti e Interporto Padova organizzano, finalmente in presenza, il prossimo 8 aprile presso il nuovo Centro Congressi in Fiera a Padova, l’evento “INTERPORTI AL CENTRO” un significativo incontro che approfondisce e analizza il ruolo degli interporti italiani partendo dai numeri. 

Oggi gli interporti sono uno strumento essenziale per connettere i mercati produttivi e di consumo adottando i più moderni criteri della mobilità sostenibile, quali strutture al servizio dell’intermodalità, attività fondamentale per realizzare gli obiettivi della transizione ecologica. 

Ad aprire i lavori sarà l’Ad di Nomisma Energia Alessandro Bianchi, che illustrerà una ricerca appositamente commissionata da UIR dal titolo “La transizione energetica e la Rete degli Interporti Italiani”. Le analisi, gli scenari, anche le criticità emerse da questo studio, saranno discusse in una tavola rotonda animata dal vicedirettore di Radio 24 Sebastiano Barisoni, con alcuni dei protagonisti della logistica nazionale e del mondo imprenditoriale. 

Partecipano infatti Matteo Gasparato, Presidente di UIR, Franco Pasqualetti Vicepresidente di UIR, Guido Grimaldi , Presidente di Alis , Anna Masutti Presidente di RFI, Leopoldo Destro Presidente di Assindustria Veneto Centro, Rodolfo Giampieri, Presidente di Assoporti e Guido Nicolini Presidente di Confetra

Le conclusioni saranno affidate al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini 

Obiettivo del convegno è far emergere il ruolo chiave che già oggi gli interporti svolgono nella catena logistica nazionale e internazionale, consentendo al sistema economico di spostare beni e merci con modalità “green” e sicure. 

Matteo Gasparato, Presidente di UIR sottolinea: “UIR, con questo evento, vuole presentarsi al mondo produttivo del Paese (e quindi non solo agli operatori del trasporto) perché acquisisca consapevolezza di quanto il ruolo degli interporti sia centrale nell’efficienza delle catene dell’approvvigionamento e della distribuzione delle merci”. 

“Da sottolineare infine il duplice ruolo “virtuoso” giocato dagli interporti che realizzano una logistica sostenibile non solo sul lungo raggio, ma anche nel campo altrettanto strategico della distribuzione urbana delle merci i cui volumi sono cresciuti esponenzialmente con la diffusione dell’e-commerce”. 

VAI AL PROGRAMMA

15 Mar 2022 | NEWS