L’economia italiana ed il suo sistema logistico possono beneficiare di una Rete di interporti che registra continui incrementi di quantità di merci stoccate e movimentate, insieme essa registra, soprattutto, incrementi di flussi intermodali (acqua-ferro-gomma).È ormai...
“A Green Logistics Expo abbiamo deciso di presentare un vero e proprio Villaggio della Logistica sostenibile – lo dice Daniele Testi, Presidente di SOS-LOGistica – per mostrare come, per una autentica transizione green, vi sia la necessità della collaborazione delle...
In nome della transizione ecologica, la logistica spinge su una crescita importante dell’intermodale e, in questo percorso, pare sia superata la tradizionale contrapposizione tra “ferro e gomma”. E’ una collaborazione destinata a durare e dare buoni frutti. ANITA è...
Lei è da pochi mesi Presidente di Assologistica anche se da molti anni frequenta il mondo dei logistici e delle loro associazioni. Ci può quindi dire di che cos’ha bisogno la logistica italiana? Ha detto che dovrebbe fare quello che hanno fatto i vignaiuoli italiani...
Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Continua Privacy & Cookies Policy