perché visitare



1
Perché è l’unico Salone che coinvolge l’intera catena logistica con i suoi potenziali clienti in un confronto ravvicinato su specifici temi, attuali e concreti.
2
Perché è una fiera connessa che guarda al futuro, attenta alle novità, con decine di seminari e workshop con i protagonisti del mercato e studiosi per un confronto ricco di dinamico entusiasmo.
3
Perché è una fiera viva, dove incontrare i responsabili logistici della manifattura italiana, capirne le esigenze, offrire i propri servizi. Una fiera B2B per trovare le migliori soluzioni al proprio business.
4
Perché ha una visione globale unita alla cura degli aspetti concreti. Attenta alle relazioni tra impresa, governance, territorio, ambiente.
5
Perché valorizza il trasporto come “cultura”; non sottovaluta le potenzialità delle nuove tecnologie e dei nuovi media, ma propone una dimensione di approfondimento e formazione che vanno oltre il ruolo di mero “comprimario” delle attività manifatturiere.

Meeting, Conference & Networking
Ancora una volta di grande rilievo e interesse il programma di meeting e conference offerto da Green Logistics Expo per una visione aggiornata dell’intero settore.
Il programma sarà costruito in progress, a stretto contatto con i protagonisti dell’evento: gli espositori, il mondo della produzione, della ricerca, dell’associazionismo e della governance. Prevista la presenza di circa 300 relatori e una cinquantina di tavoli tematici.
Numerosi infine gli incontri tecnici, aggiornamenti normativi, opportunità finanziarie e proposte di formazione.
Giovedì 10 ottobre un dopo fiera di networking riservato a tutti gli espositori e relatori.
