L’economia italiana ed il suo sistema logistico possono beneficiare di una Rete di interporti che registra continui incrementi di quantità di merci stoccate e movimentate, insieme essa registra, soprattutto, incrementi di flussi intermodali (acqua-ferro-gomma).
È ormai consolidato il ruolo strategico ricoperto della Rete degli interporti italiani nel perseguire politiche di sviluppo e modernizzazione del Paese e quindi nel promuovere interessi pubblici di livello generale.
Mi piace sottolineare che la nostra partecipazione a Green Logistics Expo è anche il traguardo di un percorso partecipativo che ha coinvolto tutta la Rete degli interporti italiani. Siamo certi di poter fornire un importante un contributo alle strategie di decarbonizzazione dei trasporti a livello nazionale ed europeo.
