PROGRAMMA EVENTI

Ottobre 2022

05
Ottobre
2022

INAUGURAZIONE

INAUGURAZIONE

Data: 05/10/2022Orario: 10:00 - 13:00Luogo: MAIN CONFERENCE ROOM – PAD. 7 – STAND 208Etichetta: MAIN

  • Ore 10.00: Inaugurazione Nuovo terminal Intermodale per semirimorchi
    • COLLEGAMENTO VIDEO CON INTERPORTO PADOVA
    • Saluti delle autorità:
      • Sergio Giordani, Sindaco di Padova
      • Antonio Santocono, Presidente CCIAA di Padova
      • Franco Pasqualetti, Presidente Interporto Padova
      • Matteo Gasparato, Presidente UIR – Unione Interporti Riuniti
      • Gianfranco De Angelis, direzione generale MIMS
      • Elisa De Berti, Vice Presidente Regione del Veneto
    • Taglio del nastro dal palco
  • Ore 11.00: CONVEGNO DI APERTURA
    • La logistica per trasformare l’Italia La sfida della filiera, a cura di Assologistica
      • Conduce: Morena Pivetti, giornalista
    • Relazione introduttiva
      • Umberto Ruggerone, Presidente Assologistica
  • Ore 11.25: Tavola rotonda
      • Arrigo Emilio Giana, Presidente federtrasporto

      • Thomas Baumgartner, Presidente Anita,

      • Giacomo Di Patrizi, Past Presidente FerCargo

      • Agostino Gallozzi Assologistica

  • Ore 12.40: Conclusioni
      • Prof. Enrico Giovannini Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
  • Ore 13.00: Inaugurazione Green Logistics Expo
      • con la presenza del Ministro Enrico Giovannini, del Vice Presidente della Regione del Veneto Elisa De Berti, del presidente della Fiera di Padova Nicola Rossi.
      • Visita all’esposizione

05
Ottobre
2022

ECONOMIA CIRCOLARE E TRASPORTO SOSTENIBILE

ECONOMIA CIRCOLARE E TRASPORTO SOSTENIBILE

Data: 05/10/2022Orario: 14:00 - 15:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

Una sinergia tra offerta e domanda di trasporto con la partecipazione di SOS LOGistica, LC3, Lyreco
Introduce e modera Daniele Testi (Presidente SOS LOGistica)
Intervengono:

  • Giorgio Berettini (Sales Manager LC3 Tasporti)
  • Luca Refuggio (Distribution Fleet&Travel Manager Lyreco)

05
Ottobre
2022

IL MODELLO SOCIETA' BENEFIT: Come proteggere il futuro lavorando oggi sul valore condiviso e una strategia di impatto comune

IL MODELLO SOCIETA' BENEFIT: Come proteggere il futuro lavorando oggi sul valore condiviso e una strategia di impatto comune

Data: 05/10/2022Orario: 15:00 - 16:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

Introduce e modera Daniele Testi (Presidente SOS LOGistica)
Intervengono:

  • Federica Luna Travaglini (Evolution Guide Nativa)
  • Costanza Musso (Amministratore Delegato Gruppo Grendi)
  • Matteo Lorenzo De Campo (Amministratore Delegato Gruppo Maganetti Trasporti)
con la partecipazione di SOS LOGistica, Nativa, Grendi, Maganetti Trasporti

05
Ottobre
2022

QUANTO È GREEN LA VOSTRA LOGISTICA? Risultati dell'indagine condotta dall'Università LIUC.

QUANTO È GREEN LA VOSTRA LOGISTICA? Risultati dell'indagine condotta dall'Università LIUC.

Data: 05/10/2022Orario: 16:00 - 17:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

Partecipano:

  • Fabrizio Dallari, Direttore Scientifico della rivista Logistica (edizioni Tecniche Nuove)
  • Alessandro Creazza, Green Transition Hub, LIUC – Università Cattaneo
  • Massimo Marciani – Presidente Freight Leaders Council
  • Pietro Evangelista – Docente e Ricercatore CNR ISMed
  • Antonio Malvestio – Past president Freight Leaders Council

05
Ottobre
2022

State of Supply Chain Sustainability 2022. The worldwide research from CSCMP and MIT Center for Transportation & Logistics

State of Supply Chain Sustainability 2022. The worldwide research from CSCMP and MIT Center for Transportation & Logistics

Data: 05/10/2022Orario: 17:00 - 18:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

con la partecipazione di:

  • David Correll, Research Scientist & Lecturer, MIT CTL
  • Gregory Skrovan, Senior Supply Chain Leader, Intel & Board, CSCMP

06
Ottobre
2022

STUDIO SULLA LOGISTICA NEL VENETO: tavolo di confronto sui primi risultati della ricognizione

STUDIO SULLA LOGISTICA NEL VENETO: tavolo di confronto sui primi risultati della ricognizione

Data: 06/10/2022Orario: 9:30 - 11:00Luogo: PAD. 7 – SALA 7B

  • Ore 9.30: Saluti di benvenuto
    • Elisa De Berti, Vice-presidente Regione Veneto
    • Matteo Gasparato, Presidente Consorzio ZAI
  • Ore 9.45: La logica di approfondimento sui fabbisogni affrontata dalla Regione quale attuazione del Piano Regionale dei Trasporti
    • Marco d’Elia, Direttore Infrastrutture e Trasporti Regione del Veneto
  • Ore 10.00: Presentazione dei primi risultati - Visione d’insieme dei principali risultati dell’analisi condotta
    • Roberto Zani, TPlan Consulting
  • Ore 10.45: Prosieguo - Richiesta di feedback e prossimi step
    • Andrea Menin, Regione del Veneto
  • Ore 11.00: Coffee break
A cura della Regione Veneto - SU INVITO -

06
Ottobre
2022

Verso il nuovo “Documento di indirizzo strategico per la mobilità e la logistica”

Verso il nuovo “Documento di indirizzo strategico per la mobilità e la logistica”

Data: 06/10/2022Orario: 10:15 - 11:30Luogo: MAIN CONFERENCE ROOM – PAD. 7 – STAND 208Etichetta: SALA 7B

Partecipano:

  • Sauro Mocetti Consigliere economico Ministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili
  • Gianpiero Strisciuglio AD Mercitalia Logistics
  • Zeno D’Agostino Presidente AdSPMAO – Porto di Trieste
  • Alessandro Peron Segretario generale Fiap Autotrasporto
  • Silvia Moretto Past president di Fedespedi
  • Vito Mauro Consulente Mims per tecnologia ed estensore documento
  • Roberto Tosetto Direttore Generale Interporto Padova
Modera: Morena Pivetti giornalista free lance, consulente MIMS

06
Ottobre
2022

Nodes as drivers of European transport networks: the role of Rail-Road Terminals

Nodes as drivers of European transport networks: the role of Rail-Road Terminals

Data: 06/10/2022Orario: 11:15 - 13:30Luogo: PAD. 7 – SALA 7B

  • Ore 11.15: Registrations
  • Ore 11.30: Welcome speeches
    • Representatives of Veneto Region, Presidente Matteo Gasparato, Unione Interporti Riuniti - UIR, Italian Ministry of Infrastructures and Sustainable Mobility
  • Ore 11.45: Focusing on RRTs: RRTs as nodes efficiently connecting EU regions
    • Alberto Milotti, Vice-president of EUROPLATFORM
  • Ore 12.00:  RRTs, the national point of view
    • Francesco Benevolo, RAM S.p.A.
  • Ore 12.15: EU supporting the development of RRTs
    • Cristóbal Millan De La Lastra, Head of Unit at CINEA (VDC)
  • Ore 12.30:  The role of RRTs in EU Corridors & Perspective of RRTs within the future TEN-T
    • Wojciech Sopinski, Advisor of the European Coordinator
  • Ore 13.00: Conclusions from the EU perspective and priorities
    • Iveta Radičová, European Coordinator of the Mediterranean Corridor
    • Anne Jensen, European Coordinator of the Baltic-Adriatic Corridor
  • Ore 13.30: B2B & networking cocktail
REGISTER HERE YOUR PRESENCE: https://forms.office.com/r/H6PPQxZ7yC

06
Ottobre
2022

Green Warehousing - Come realizzare un magazzino 100% green

Green Warehousing - Come realizzare un magazzino 100% green

Data: 06/10/2022Orario: 11:30 - 13:00Luogo: MAIN CONFERENCE ROOM – PAD. 7 – STAND 208

  • 11:30: Apertura dei lavori – Presentazione Green Transition Hub
    • Umberto Ruggerone, Presidente Assologistica
  • 11:40: Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Immobiliare Logistico (OSIL)
    • Prof. Fabrizio Dallari, LIUC Università Cattaneo
  • 12:00: Quanto conviene green warehousing ?
    • Sebastiano Barzaghi World Capital Real Estate Group
  • 12:15: Tavola Rotonda: “Quali soluzioni innovative per la sostenibilità dei magazzini? Case history di successo ed esperienze a confronto”
    • Alberto Carampin  - Development & Construction Director di GLP
    • Stefano Fierro  - Country Manager Italia di Goodman
    • Camillo Mastrolorenzo – Direttore Tecnico di Kontractor by Kopron
    • Alessandra Roberti – DHL
  • 13:00: Conclusioni e light lunch
A cura di LIUC Università Cattaneo

06
Ottobre
2022

INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA LOGISTICA. Opportunità, sfide e muovi modelli per scaricare a terra efficienza e risparmio

INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA LOGISTICA. Opportunità, sfide e muovi modelli per scaricare a terra efficienza e risparmio

Data: 06/10/2022Orario: 12:00 - 13:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

Introduce e modera Renzo Provedel (Vice Presidente SOS LOGistica)
Intervengono:

  • Federica Marani (Direttore Generale Dinapsio)
  • Luca Bergonzoli (Amministratore Unico Integra, Gruppo Laghezza)
  • Gregorio Cappuccino (CEO CalBatt)
Con la partecipazione di Dinapsio, Integra (gruppo Laghezza), Calbatt

06
Ottobre
2022

Partner nel business, alleati nella sostenibilità. La collaborazione tra partner come leva strategica per la sostenibilità del settore

Partner nel business, alleati nella sostenibilità. La collaborazione tra partner come leva strategica per la sostenibilità del settore

Data: 06/10/2022Orario: 12:30 - 13:30Luogo: VILLAGGIO ANITA – PAD. 7 STAND 231

Relatori:

  • Dissegna Ilario – CEO Dissegna Logistics
  • Paolo Pandolfo – Logistic Director Interporto di Padova
  • Carlo Rossi – CEO Scandipadova Srl
  • Francesco Levorato – Amministratore Delegato Rigomma Srl
  • Simone Masiero – Responsabile Settore Industriale Rigomma Srl

Moderatore:

  • Prof. Luca Lanini (Docente di Logistica e Supply Chain Management)

06
Ottobre
2022

L’OSSERVATORIO PER IL GREEN WASHING DI SOS LOGISTICA. Amico della natura, impatto zero e rispettoso dell’ambiente. Tutto vero?

L’OSSERVATORIO PER IL GREEN WASHING DI SOS LOGISTICA. Amico della natura, impatto zero e rispettoso dell’ambiente. Tutto vero?

Data: 06/10/2022Orario: 14:00 - 15:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

Introduce e modera Daniele Testi (Presidente SOS LOGistica)
Intervengono:

  • Elena Rabaglio (Co-founder e Responsabile Sostenibilità Mediatyche)
  • Davide Magnolia e Gianluca De Cristofaro (Avvocati LCA Studio Legale)
con la partecipazione di SOS LOGistica, Studio LCA, Mediatyche

06
Ottobre
2022

Il Fattore Umano, Il Veicolo E La Strada: Le Tre Componenti Chiave Per Una Mobilità Sicura E Sostenibile

Il Fattore Umano, Il Veicolo E La Strada: Le Tre Componenti Chiave Per Una Mobilità Sicura E Sostenibile

Data: 06/10/2022Orario: 15:00 - 17:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

  • Enrico Finocchi - Presidente Comitato Centrale Albo Autotrasportatori
  • Rosanna Ferranti - Primo Dirigente Polizia di Stato, Direttore della Seconda Divisione del servizio Polizia Stradale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza
  • Pasquale D’Anzi - Direttore Direzione Generale per la motorizzazione e per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione
  • Massimo Artusi - Vicepresidente Federauto con delega al settore truck e veicoli commerciali

Modera: Massimo De Donato - Direttore Rivista TIR / Mims

A cura di ANITA – ASSOCIAZIONE NAZIONALE IMPRESE TRASPORTI AUTOMOBILISTICI

06
Ottobre
2022

Fermerci in terminal

Fermerci in terminal

Data: 06/10/2022Orario: 15:00 - 16:45Luogo: MAIN CONFERENCE ROOM – PAD. 7 – STAND 208

Interventi:

  • Clemente CartaPresidente - Associazione FerMerci
  • Christian ColaneriDirettore Commerciale - Rete Ferroviaria Italiana
  • Enrico PujiaDirettore Generale - Infrastrutture e Trasporto Ferroviario del MIMS
  • Francesca CesaraleDirezione generale - Politiche integrate di mobilità sostenibile, logistica e intermodalità del MIMS
  • Sivia PoliAmministratore Delegato - Lugo Terminal Spa - Socio UIRR
  • Oliviero GiannottiSegretario Generale - Assoporti
  • Ivano RussoAmministratore Unico - RAM, Trasporti, Infrastrutture e Logistica
A cura di Fermerci

06
Ottobre
2022

L’innovazione nei trasporti per un futuro sostenibile per le aziende e le comunità

L’innovazione nei trasporti per un futuro sostenibile per le aziende e le comunità

Data: 06/10/2022Orario: 15:45 - 16:45Luogo: PAD. 8 – SALA 8B

  • Ore 15:45: Introduzione:
    • Donato Rulli, Director E2E Quality, Environment, Security & Safety di GLS
  • Ore 15:55: La conversione di Sedi e Hub in edifici eco-friendly
    • Alessandro Vagaggini, Director Operations di GLS
  • Ore 16:05: Costruire meglio per un futuro sostenibile, sviluppare il centro logistico del domani
    • Luca Polverino, Property Manager di VGP Italy
  • Ore 16:20: Mezzi di linea alimentati a LNG per la riduzione delle emissioni
    • Alessandro Vagaggini, Director Operations di GLS
  • Ore 16:30: La sostenibilità guida la strada del cambiamento: il contributo del BIO-LNG alla decarbonizzazione dei trasporti
    • Valerio Vanacore, Responsabile Trazioni Alternative IVECO Mercato Italia
  • Ore 16:45: E-commerce e sostenibilità
    • Elisa Piazzola, Director Sales, Marketing & Franchisee Management
  • Ore 16:50: Punti di consegna alternativi, un utilizzo efficiente delle risorse
    • Elisa Piazzola, Director Sales, Marketing & Franchisee Management di GLS
A cura di GLS

06
Ottobre
2022
07
Ottobre
2022

Tavola Rotonda L’innovazione digitale per la gestione dei documenti e dei processi: l’esempio blockchain per la CMR Elettronica

Tavola Rotonda L’innovazione digitale per la gestione dei documenti e dei processi: l’esempio blockchain per la CMR Elettronica

Data: 07/10/2022Orario: 9:30 - 10:30Luogo: PAD. 7 – SALA 7B

  • Enrico Camerinelli, VP Innovation, CSCMP Italy RT
  • Ettore Canniello, Antifrode e Controlli, Agenzia Dogane e Monopoli
  • Manuel Scortegagna, CEO, Scortrans e Vicepresidente Fedespedi
  • Abramo Vincenzi, CEO, Accudire
Modera Giuseppe Mineo, Volunteer, CSCMP Italy RT

07
Ottobre
2022

Intermodalità terrestre, magazzini e imballaggi green: le sfide della logistica sostenibile

Intermodalità terrestre, magazzini e imballaggi green: le sfide della logistica sostenibile

Data: 07/10/2022Orario: 10:00 - 11:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104

Intervengono:

  • Riccardo Manzini - Professore ordinario di Logistica presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Direttore del Food Supply Chain Center
  • Gianpiero Strisciuglio - Amministratore Delegato e Direttore Generale Mercitalia Logistics
  • Matteo Magnani - Key Account Manager Sales Business & Energy Solutions Sorgenia
  • Thomas Baumgartner - Presidente ANITA

 Modera: Morena Pivetti - Giornalista esperta di trasporti

07
Ottobre
2022

Tavola Rotonda: Trasporto come priorità strategica

Tavola Rotonda: Trasporto come priorità strategica

Data: 07/10/2022Orario: 11:00 - 12:00Luogo: PAD. 7 – SALA 7A

  • Franco Fenoglio, Consigliere d'Amministrazione, ITALFERR
  • Umberto Ruggerone, Presidente, Assologistica
  • Ivano Russo, Amministratore Unico, RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti SpA
  • Mario Sommariva, Presidente, ADSP Mare Ligure Orientale
  • Matteo Gasparato, Presidente, UIR.
Modera Maurizio Cociancich, CEO, Adriafer A cura di CSCMP Italy Roundtable

07
Ottobre
2022

IL FUTURO DELLA LOGISTICA ATTRAVERSO IL PROCESSO DI INNOVAZIONE IN AMBITO TECNOLOGICO E DIGITALE

IL FUTURO DELLA LOGISTICA ATTRAVERSO IL PROCESSO DI INNOVAZIONE IN AMBITO TECNOLOGICO E DIGITALE

Data: 07/10/2022Orario: 11:00 - 13:00Luogo: PAD. 7 – Stand 200

  • Luisa Serato, Presidente Concessioni Autostradali VeneteS.p.A.
  • Ugo Dibennardo, Amministratore Delegato Concessioni Autostradali Venete S.p.A.
  • Paolo Costa, Docente di Economia dei trasporti e della logistica, Università Ca' Foscari di Venezia
  • Domenico Dino Brancale, Amministratore Delegato AVL Italia
  • Franco Pasqualetti, Presidente Interporto di Padova
  • Luca Civolani, Presidente TEA – Trasporti Eccezionali Associati
  • Ilario Dissegna, General Manager Dissegna logistics
  • Arduino Paniccia, Presidente ASCE Scuola di competizione economica internazionale
  • Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato Mercitalia Logistics
Modera: prof. Andrea Giuricin, Responsabile Studi sui Trasporti presso CESISP (Centro Studi in Economia e Regolazione dei Servizi, dell'Industria e del Settore Pubblico) – Università di Milano Bicocca
A cura di CAV - Concessioni Autostradali Venete

07
Ottobre
2022

Tavola Rotonda Risorse Umane nel SCM: evoluzione delle Competenze, modelli di Leadership e scarsità

Tavola Rotonda Risorse Umane nel SCM: evoluzione delle Competenze, modelli di Leadership e scarsità

Data: 07/10/2022Orario: 11:00 - 12:00Luogo: PAD. 7 – SALA 7B

  • Fabio Crostelli, Managing Director, Elle Emme Logistica
  • Beatrice Mondoni, People&Culture Director Verona Hub, Fiege
  • Luca Galbiati, Vertical Leader, ManpowerGroup
  • Laura Panizza Quality Manager, Fiege
Modera Jean Claude Marini, VP Membership, CSCMP Italy RT

07
Ottobre
2022

INNOVAZIONE APERTA PER UNA LOGISTICA PIU SOSTENIBILE E COLLABORATIVA. Trasformazione digitale e innovazione grazie al contributo delle start up.

INNOVAZIONE APERTA PER UNA LOGISTICA PIU SOSTENIBILE E COLLABORATIVA. Trasformazione digitale e innovazione grazie al contributo delle start up.

Data: 07/10/2022Orario: 12:00 - 13:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

Introduce e modera Renzo Provedel (Vice Presidente SOS LOGistica)
Intervengono:

  • Antonio Catapano (Co-founder, CEO/CTO Wenda)
  • Jacopo Gradassai (Senior Project Manager Ibilab)
  • Marcello Favalli (Founder, CEO SiWeGo)
  • Gianni Mauri (Director Air Cargo Business Processes CargoStart)
con la partecipazione di Wenda, Ibilab, Siwego, CarbonCare

07
Ottobre
2022

Come misurare le prestazioni e le emissioni del trasporto? Misurarsi per migliorare

Come misurare le prestazioni e le emissioni del trasporto? Misurarsi per migliorare

Data: 07/10/2022Orario: 13:30 - 14:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104

Relatori:

  • Fabrizio Dallari, LIUC Università Cattaneo
  • Giorgio Selvatici, Logistica Fisica e Distributiva di Bticino
  • Giacomo Visconti, Gestione Trasporti e Dogane di Bticino
  • Marco Radaelli, SCS Consulting
Organizzatore: LIUC Università Cattaneo

07
Ottobre
2022

Tavola Rotonda: Acquisti e Sostenibilità, se ne parla da un po' ma adesso si deve passare dalle parole ai fatti: approcci, strumenti, esperienze e difficoltà

Tavola Rotonda: Acquisti e Sostenibilità, se ne parla da un po' ma adesso si deve passare dalle parole ai fatti: approcci, strumenti, esperienze e difficoltà

Data: 07/10/2022Orario: 14:00 - 15:00Luogo: PAD. 7 – SALA 7B

  • Stefano Fasani, Open-es Program Manager e Head of Procurement Innovation, Eni
  • Guido D'Agostino, Direttore Acquisti di Gruppo, Chiesi
  • Paolo Brida, Head of Intelligent Spend Management, SAP Italia e Grecia
Modera Paolo Fincato, Board, CSCMP Italy RT A cura di CSCMP Italy Roundtable

07
Ottobre
2022

IDROGENO: DALLA RICERCA ALL’APPLICAZIONE CONCRETA

IDROGENO: DALLA RICERCA ALL’APPLICAZIONE CONCRETA

Data: 07/10/2022Orario: 14:15 - 15:15Luogo: MAIN CONFERENCE ROOM – PAD. 7 – STAND 208

Modera Massimo Marciani, Presidente Freight Leaders Council Relatori:

  • Dino Menichetti, Regional Manager, FERCAM
  • Giuseppe Napoli, Ricercatore Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” (ITAE)
  • Fabrizio Cardilli, Director Business Development Renewables & Hydrogen Energy, SAPIO
  • Valerio Vanacore, Alternative Propulsion Business Development Manager, Italy market, IVECO
A cura di Fercam

07
Ottobre
2022

Relicyc, De’ Longhi e Fiorital: un sistema d'impresa per una concreta efficienza ecologica. Relicyc si confronta con i propri clienti in un racconto interattivo dove domanda e offerta lasciano il posto a innovazione sostenibile condivisa

Relicyc, De’ Longhi e Fiorital: un sistema d'impresa per una concreta efficienza ecologica. Relicyc si confronta con i propri clienti in un racconto interattivo dove domanda e offerta lasciano il posto a innovazione sostenibile condivisa

Data: 07/10/2022Orario: 14:30 - 15:00Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104

Il sistema Relicyc è specifico, unico, esclusivo e circolare perché da qualunque parte lo si approcci trasforma con efficienza l'utilizzo e il recupero di pallet in plastica nel punto di partenza di una collaborazione volta ad accompagnare le aziende in un percorso di sostenibilità. Secondo una moderna ottica di "sistema azienda", Relicyc parte dalle idee di clienti e fornitori per arrivare a condividere obiettivi come:

  • Funzionalità del prodotto
  • Efficienza nella logistica
  • Affidabilità del servizio
  • Gentilezza verso l'ambiente
Intervengono:
  • Alessandro Minuzzo (Amministratore Delegato Relicyc)
  • Simone Frezzato (Direttore Generale Commerciale Relicyc)
  • Tommaso Fracassi (Responsabile Ricerca e Sviluppo - Fiorital)
  • Rudi Sperandio (Plant. Manager Italia De' Longhi)

07
Ottobre
2022

FLC coordina e supporta i seguenti temi:

FLC coordina e supporta i seguenti temi:

Data: 07/10/2022Orario: 15:00 - 17:30Luogo: GREEN LOGISTICS ARENA – PAD. 8 – stand 104Etichetta: ARENA

  • Logistica: dal capriccio alla razionalità
    • Paolo Volta, AD PAGIRO; Antonio Malvestio, volontario Seniores Italia
  • Il Trasporto Collaborativo coniuga obbiettivi di sostenibilità a obiettivi di efficienza
    • Valentina Tundo, Senior manager supply chain Chep Italia; Luca Ravano, Collaborative Transport Solutions Manager
  • Il ruolo dell’Intermodalità ferroviaria-marittima per l’attrattività del sistema portuale italiano
    • Giuseppe Acquaro, AD di Terminali Italia
  • Autostrada Ferroviaria: risposta innovativa ed ecosostenibile che rinforza e rilancia il sistema di trasporto nazionale delle merci via treno
    • Viviana Gigantiello, Direzione Operativa e Amministrativa LOTRAS

07
Ottobre
2022

Tavola Rotonda: Digital Supply Chain

Tavola Rotonda: Digital Supply Chain

Data: 07/10/2022Orario: 15:30 - 16:30Luogo: PAD. 7 – SALA 7A

  • Gianluca Sperone, Global Supply Chain Director
  • Zoppas Industries; Andrea Condotta, Public Affairs & Innovation Manager, Gruber
  • Giacomo Coppi, Head of Digital Supply Chain and Manufacturing, SAP Italia e Grecia, SAP
  • Marco Porzio, Supply Chain Director, Nestlé Purina Southern Europe.
Modera Igino Colella, President, CSCMP Italy RT A cura di CSCMP Italy Roundtable